20 errori comuni di grammatica inglese e come evitarli facilmente

Stai cercando di migliorare la tua grammatica inglese? Sei nel posto giusto. Tutti commettiamo errori di tanto in tanto, ma non preoccuparti: Tell Class è qui per aiutarti a evitare quei complicati errori grammaticali. In questa guida, esamineremo 20 errori comuni di grammatica inglese e li analizzeremo passo dopo passo. Alla fine di questo articolo, sarai un esperto di grammatica!

1. Confondere "Loro sono", "Loro" e "Là"

Cominciamo con un classico mix-up. Queste tre parole possono sembrare simili, ma hanno significati diversi. "They're" è l'abbreviazione di "they are", come dire "They're going to the park". "Loro" mostra possesso, come "Quello è il loro cane". E "lì" si riferisce a un luogo, come "Il libro è laggiù sullo scaffale".

2. Tuo contro Tu sei

Oh, il dilemma "tuo" e "tu sei"! È facile sbagliare. "Il tuo" mostra possesso, come "È il tuo telefono?" D'altra parte, "you're" è l'abbreviazione di "you are", come "Stai andando alla grande!"

3. Usare Correttamente “Its” e “It's”.

Questa coppia può essere un po' complicata, ma non temere! "Its" indica possesso, come "Il gatto si è leccato le zampe". Nel frattempo, "it's" è l'abbreviazione di "it is" o "it has". Ad esempio, "È una giornata di sole" o "È stata una lunga settimana".

4. Affetto contro effetto

Ecco un miscuglio comune in cui si imbattono anche gli adulti. "Affetto" è un verbo, come "La musica influenza il mio umore". D'altra parte, "effetto" è un sostantivo, come "La medicina ha avuto un effetto positivo".

5. A, Troppo e Due

Risolviamo la confusione tra questi tre! "To" è spesso usato prima di un verbo, come "Voglio mangiare". "Troppo" significa anche, come "Anch'io voglio il gelato!" E "due" è il numero dopo l'uno, come "ho due mele".

6. Usare correttamente le virgole

Le virgole possono creare un po' di confusione, ma non preoccuparti. Usa le virgole per separare gli elementi in un elenco, ad esempio "Ho bisogno di uova, latte e pane". Inoltre, inserisci una virgola prima della parola "e" se hai due clausole, come "Amo leggere e mi piace anche dipingere".

7. Poi contro

"Allora" si riferisce al tempo, come "Siamo andati al negozio e poi abbiamo guardato un film". D'altra parte, "than" viene utilizzato per i confronti, come "Lei è più alta di lui".

8. Accordo soggetto-verbo

Questo è importante per avere ragione. Ricorda, il soggetto e il verbo devono corrispondere in numero. Ad esempio, "Canta magnificamente" (soggetto singolare) e "Cantano ad alta voce" (soggetto plurale).

9. Uso degli apostrofi

Gli apostrofi possono far inciampare chiunque, ma sveleremo il mistero. Usali per mostrare il possesso, come "L'osso del cane" o per abbreviare le parole, come "Non vedo l'ora". Ma fai attenzione a non confondere i plurali con i possessivi – è “dogs” (plurale) e “dog's” (possessivo).

10. Confondere "meno" e "meno"

Concludiamo con un errore comune. Usa "meno" per gli elementi che puoi contare, ad esempio "Ci sono meno libri sullo scaffale". Usa "meno" per cose che non puoi contare, come "Ha meno pazienza".

11. Uso improprio di "buono" e "bene"

Immergiamoci in un altro errore grammaticale comune: confondere "buono" e "bene". "Buono" è un aggettivo, come "La pizza era buona". Ma quando parli di come si fa qualcosa, usi "bene", come "Lei balla bene".

12. Doppi negativi

È ora di districare il mistero dei doppi negativi! L'uso di due negativi in una frase può creare confusione. Invece di dire "Non voglio niente", dì "Non voglio niente".

13. Usare correttamente "me" e "io".

Ecco una guida utile per scegliere "me" o "io". Usa "me" quando sei l'oggetto dell'azione, come "Mi ha dato il libro". Usa "io" quando sei tu a compiere l'azione, come "ho letto il libro".

14. Uso eccessivo di "Mi piace" e "Come"

"Mi piace" e "come" possono sembrare simili, ma sono usati in modo diverso. "Mi piace" è usato per confrontare cose, come "Corre come il vento". "As" è usato per mostrare come accade qualcosa, come "Ha cantato come se fosse sul palco".

15. Avrebbe potuto, avrebbe dovuto, avrebbe dovuto

Hai mai sentito qualcuno dire "potrebbe" invece di "potrebbe avere"? Mettiamo le cose in chiaro. Le forme corrette sono "potrebbe avere", "avrebbe" e "dovrebbe avere". Ad esempio, "Sarei potuto andare alla festa".

16. Confondere "Perdere" e "Perdere"

È ora di affrontarne uno subdolo, mescolando "perdere" e "perdere". "Perdere" è ciò che accade quando non vinci, come "Non perdere le chiavi". "Loose" si usa quando qualcosa non è stretto, come "La maglietta è troppo larga".

17. Utilizzo di "Farther" e "Further"

Sei pronto a chiarire la confusione tra "più lontano" e "più lontano"? "Più lontano" si riferisce alla distanza fisica, come "Il parco è più lontano". "Inoltre" riguarda l'estensione o l'avanzamento, come "Discutiamo ulteriormente".

18. Modificatori fuori luogo

I modificatori sono parole che descrivono altre parole e devono essere nel posto giusto. Ad esempio, "Ho mangiato solo la pizza" suggerisce che non hai fatto altro che mangiare la pizza. Invece, dì "Ho mangiato solo pizza" se stai enfatizzando la pizza.

19. Ridondanza

La ridondanza è quando usi parole non necessarie che ripetono la stessa idea. Sii conciso! Ad esempio, invece di dire "Era felice e sorrideva", dì semplicemente "Sorrise felice".

20. Confondere "accanto" e "oltre"

La nostra ultima fermata: "accanto" e "oltre". "Accanto" significa accanto a, come "mi sono seduto accanto al mio amico". "Oltre" significa in aggiunta a, come "Oltre all'inglese, parla francese".

Continua a far crescere le tue abilità grammaticali

Wow, hai coperto un sacco di cose! Ricorda, diventare un professionista della grammatica richiede pratica e pazienza. Continua a utilizzare questi suggerimenti nella scrittura e nelle conversazioni. Se mai ti senti insicuro, prenditi un momento per pensare e applicare ciò che hai imparato.

Padroneggiando questi errori grammaticali comuni, sei sulla buona strada per comunicare con sicurezza e chiarezza. Continuate così e non dimenticate: ogni passo che fate vi avvicina a diventare un esperto di grammatica inglese!

Buon apprendimento e tieni lontani quegli errori grammaticali.

it_ITItaliano